image_pdfimage_print
Autismo, un fenomeno sociale
A cura di Rocco di Santo e Giovanni Magoni con il contributo di: Riccardo Alessandrelli, Giuseppe Maurizio Arduino, Francesco Bianco, Flavia Caretto, Renato Cerbo, Emanuela Ciruzzi, Elisa Clementi, Ljanka Dal Col, Antonio Fittipaldi, Raffaella Leo, Mauro Litti, Silvana Maggi, Enrico Valtellina, Giacomo Vivanti,
Cesarina Xaiz, Michele Zappella
Pagg.304 – cm 17×24
ISBN 9788896614099
Edizioni LEM LIBRARIA
€18,00

NON DISPONIBILE
Autismo, un fenomeno sociale

TERMINI DI CONSEGNA:
Per spedire i nostri libri, ci affidiamo al servizio postale. E’ possibile scegliere tra diverse modalità di consegna:

  • con Piego di libri semplice: tempi di consegna previsti 5 giorni lavorativi  – spedizione non tracciabile – costo: €2,00
  • con Piego di libri raccomandato: tempi di consegna previsti 3-4 giorni  – spedizione tracciabile – costo: €5,00
  • con Posta prioritaria 1: tempi di consegna previsti 1-2 giorni  – spedizione tracciabile – costo: €6,00

ATTENZIONE:  paga la consegna che preferisci, selezionandolo dal menu a tendina, prima di passare all’acquisto:

IL LIBRO NON E’ ATTUALMENTE DISPONIBILE

 Ora puoi passare all’aquisto del libro:

In alternativa, puoi richiedere il libro per email a: info@lem-aps.org e pagarlo con bonifico bancario sul nostro conto corrente presso la Banca Popolare di Sondrio, Agenzia di Sesto San Giovanni,
IBAN: IT54 G0569620700000008431X18
Sono previsti sconti e agevolazioni per i nostri Soci, gli studenti e le librerie. Scrivici!

Esplora il libro

Sommario
INTRODUZIONE di Rocco Di Santo……………………………………………………9
Il sociologo e l’Autismo……………………………………………………………………………….10
L’Autismo nelle Classificazioni dell’OMS………………………………………………………..14
Analizzare l’Autismo come fenomeno sociale…………………………………………………19
PARTE PRIMA: Dimensione fenomenologica………………………29

  1. Cos’è l’Autismo di Raffaella Leo…………………………………………………31
    Caratteristiche della comunicazione……………………………………………………………..33
    Caratteristiche dell’interazione sociale………………………………………………………….35
    Stereotipie e comportamenti ristretti…………………………………………………………….38
    Ecolalia…………………………………………………………………………………………………….39
    Frasi idiosincratiche……………………………………………………………………………………40
    Aderenza a routine non funzionali………………………………………………………………..40
    Uso degli oggetti e interessi………………………………………………………………………..41
    Reattività agli stimoli sensoriali……………………………………………………………………42
  2. Cosa vuol dire essere autistici, di Silvana Maggi e Flavia Caretto……..45
    Giocare con gli altri……………………………………………………………………………………45
    La Scuola………………………………………………………………………………………………….47
    La comunicazione: “il non detto”………………………………………………………………….50
    Gli interessi………………………………………………………………………………………………52
    Il movimento…………………………………………………………………………………………….53
    La relazione con gli altri……………………………………………………………………………..56
    Le emozioni………………………………………………………………………………………………60
    Particolarità sensoriali………………………………………………………………………………..62
    Stereotipie………………………………………………………………………………………………..65
    Ordine…………………………………………………………………………………………………….. 66
    Consapevolezza della diagnosi…………………………………………………………………….66
  3. Autismo: tra barriere e partecipazione sociale, di Rocco Di Santo…….71
    Esclusione o integrazione sociale?………………………………………………………………..71
    L’associazionismo per l’Autismo in Italia……………………………………………………….76
    Influenza delle associazioni…………………………………………………………………………83
    PARTE SECONDA: Autismo e comunità medico-scientifica…….89
  4. Storia sociale della cura dell’Autismo, di Renato Cerbo………………….91
    Kanner e Asperger: i grandi pionieri dell’Autismo……………………………………………91
    Gli anni dei genitori colpevoli………………………………………………………………………98
    Gli anni 60 e 70: le grandi scoperte…………………………………………………………….102

5

L’evoluzione delle classificazioni diagnostiche……………………………………………..106
Criteri diagnostici del DSM5 per l’Autismo……………………………………………………113

  1. I limiti della cura e dell’assistenza medica per l’Autismo, di Riccardo
    Alessandrelli…………………………………………………………………………..121
    Il fenomeno Autismo………………………………………………………………………………..121
    Il problema della diagnosi………………………………………………………………………….122
    Trattamenti terapeutici: premessa………………………………………………………………125
    In merito ai Trattamenti Biologici………………………………………………………………..128
    Trattamenti non ufficiali…………………………………………………………………………….131
    Melatonina e Autismo……………………………………………………………………………….131
    Integratori alimentari……………………………………………………………………………….132
    Trattamenti con ossigeno iperbarico……………………………………………………………132
    Attività fisica…………………………………………………………………………………………..133
    Terapie Farmacologiche…………………………………………………………………………….134
  2. Istituzioni totali, iatrogenesi e controllo sociale, di Enrico Valtellina. 139
    La reclusione delle disabilità relazionali e la genesi dell’Autismo……………………..139
    Complicanze dell’interazione: Erving Goffman……………………………………………..141
    Un modello sociale per le disabilità relazionali……………………………………………..146
    Le diagnosi insulto……………………………………………………………………………………147
    Deistituzionalizzazione……………………………………………………………………………..158
    PARTE TERZA: Tra storia e “mito”………………………………….163
  3. Storia sociale dell’Autismo in Italia, a cura di Rocco Di Santo………..165
    Il primo contatto con l’Autismo…………………………………………………………………..165
    Le prime informazioni sull’Autismo……………………………………………………………..168
    Le “svolte” nella storia dell’Autismo in Italia………………………………………………..171
    Cambiamenti di prospettiva sull’Autismo…………………………………………………….175
    Il futuro dell’Autismo in Italia……………………………………………………………………..180
    Speranze e timori…………………………………………………………………………………….181
    Un messaggio………………………………………………………………………………………….183
  4. Pregiudizi, stereotipi e stigma della condizione autistica, di Elisa
    Clementi………………………………………………………………………………..185
    Comunicazione di massa e mito dell’Autismo……………………………………………….185
    Rappresentazione sociale e stereotipi…………………………………………………………189
    La costruzione dei pregiudizi nell’Autismo……………………………………………………197
    Invenzione sociale dell’identità autistica……………………………………………………..199
    PARTE QUARTA: Autismo e istituzioni sociali……………………209
  5. Autismo e famiglia, di Raffaella Leo………………………………………….211
    Familiari e carico assistenziale…………………………………………………………………..211
    Essere genitori………………………………………………………………………………………..213

6

  1. Autismo e Scuola, di Emanuela Ciruzzi…………………………………….227
  2. I servizi sociosanitari per l’Autismo in Italia, di Renato Cerbo………235
  3. Autismo e mondo del lavoro, di Giovanni Magoni……………………….247
    Premessa………………………………………………………………………………………………..247
    Legislazione…………………………………………………………………………………………….248
    Caratteristiche…………………………………………………………………………………………250
    Intervento………………………………………………………………………………………………253
    Esperienze italiane e straniere…………………………………………………………………..256
    Bibliografia……………………………………………………………………………………………..260
    Sitografia………………………………………………………………………………………………..261
  4. ICT e didattica speciale per persone con Autismo, di Antonio Fittipaldi
    e Francesco Bianco…………………………………………………………………..263
    ICT e bisogni educativi speciali…………………………………………………………………..263
    La comunicazione aumentativa alternativa come strategia per la comunicazione
    nella condizione di persone con Autismo……………………………………………………..274
  5. Autismo e sport, di Mauro Litti………………………………………………281
    Motricità nell’Autismo e caratteristiche delle attività sportive…………………………281
    L’attività sportiva svolta da persone con Autismo: un esempio……………………….285

Bibliografia essenziale in lingua italiana……………………………………….289
Gli autori………………………………………………………………………………..297